Ci sono oggetti che smettono presto di essere semplici prodotti e diventano simboli, icone culturali, frammenti indelebili dell’immaginario collettivo.
La DeLorean DMC-12 è uno di questi.
Resa celebre dal film Ritorno al Futuro, è molto più di un’automobile: è il mezzo con cui intere generazioni hanno sognato di viaggiare nel tempo, un ponte tra passato, presente e futuro.
Nella nuova puntata del podcast Eccellenze Italiane, online dal 18 aprile alle ore 18:00, raccontiamo la storia di questa leggenda a quattro ruote.
Un design che viene dal futuro
Progettata all’inizio degli anni ’80 da John DeLorean, ingegnere visionario ed ex dirigente General Motors, la DeLorean DMC-12 nasce con l’ambizione di rivoluzionare l’idea stessa di automobile sportiva.
Il design, firmato Giorgetto Giugiaro, è subito destinato a entrare nella storia: linee taglienti, porte ad ala di gabbiano, carrozzeria in acciaio inox non verniciato.
Un’estetica avveniristica che la fa sembrare davvero un’auto venuta dal futuro, ancor prima che il cinema ne facesse un’icona pop.
Un sogno americano con cuore italiano
La DeLorean è un perfetto esempio di contaminazione tra ingegno italiano e visione americana.
Se la produzione venne avviata in Irlanda del Nord, il cuore creativo batteva forte tra Detroit e Torino.
La collaborazione con Italdesign di Giugiaro e la scelta di materiali innovativi la rendevano unica nel panorama automobilistico dell’epoca.
Nonostante una serie di difficoltà economiche e legali che portarono al fallimento del progetto dopo pochi anni, la DeLorean ha resistito al tempo, proprio come nella trama di Back to the Future.
Il mito esplode con il cinema
Nel 1985, l’uscita di Ritorno al Futuro cambia tutto.
L’auto ideata da Doc Brown per viaggiare nel tempo diventa immediatamente leggenda.
Il suo aspetto già “extra-ordinario” viene potenziato nel film da una serie di accessori futuristici: flusso canalizzatore, condensatore di flusso, luci pulsanti e dettagli tecnologici.
Da quel momento, la DeLorean non è più solo un’automobile, ma un personaggio.
Un simbolo di possibilità, di sogni, di viaggi oltre i limiti del tempo.
Cultura, identità e visione
Nel nostro podcast abbiamo scelto di raccontare questa storia perché rappresenta perfettamente lo spirito di Eccellenze Italiane:
una narrazione che unisce cultura, identità e visione.
La DeLorean è un esempio di come la creatività italiana abbia saputo imprimere un segno indelebile anche in un progetto internazionale.
È una storia di fallimenti e rinascite, di idee troppo in anticipo sui tempi, ma destinate a lasciare il segno.
Un futuro che non smette di affascinare
Oggi la DeLorean è oggetto di culto.
Le poche DMC-12 esistenti sono ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
E la leggenda continua: nel 2022 è stata annunciata una versione elettrica della DeLorean, ripensata per il XXI secolo.
Un modo per rinnovare il legame tra innovazione e mito, e riportare sulle strade il sogno di John DeLorean.
Ascolta la puntata completa
Se ami le grandi storie, se sei appassionato di cinema, di auto, di visioni che cambiano il mondo, questa puntata è per te.
Scopri i retroscena, i passaggi chiave, le curiosità che hanno reso questa macchina una delle più iconiche della storia moderna.
👉 Guarda ora su YouTube: https://www.youtube.com/@eccellenzeitalianetv/podcasts