ENTRA ANCHE TU 

NEL MONDO DELLE ECCELLENZE ITALIANE.

Aldo Cingolani Panda D'oro

Aldo Cingolani premiato alla Panda d’Oro Award

Shanghai ha ospitato l’ottava edizione del Panda d’Oro Award, fra i premiati Aldo Cingolani, un riconoscimento per l’eccellenza italiana. Scopri di più.

Sabato 17 giugno 2023, Shanghai ha ospitato l’ottava edizione del Panda d’Oro Award, un riconoscimento annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina sotto la guida del Presidente Davide Cucino. La serata di gala, che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, ha celebrato le aziende italiane e cinesi che si sono distinte per le loro strategie di business e per il rafforzamento dei rapporti commerciali tra Italia e Cina.

Tra i protagonisti della serata, Aldo Cingolani, il cui gruppo è titolare del marchio Bertone Design. Conosciuto per la sua straordinaria capacità di innovazione e leadership, l’imprenditore ha ricevuto uno dei premi più ambiti della serata, confermando un ruolo centrale nello sviluppo delle relazioni commerciali tra i due paesi.

Chi è Aldo Cingolani

Nato a Milano nel marzo del 1961, a pochi passi dal Cenacolo, Aldo Cingolani ha saputo coniugare competenze tecniche e abilità nelle pubbliche relazioni, diventando un ambasciatore del design a livello internazionale. Laureatosi in architettura nel 1989, ha iniziato la sua carriera in una multinazionale americana nel settore marketing. Dopo tre anni, ha fondato uno studio di progettazione e design con alcuni compagni d’università. L’incontro con Giorgetto Giugiaro, nel 1995, ha segnato una svolta nella sua carriera. Cingolani è entrato a far parte del Gruppo Giugiaro, dove ha lavorato per 15 anni nella divisione Architettura, sviluppando progetti di grande visibilità come le macchine fotografiche Nikon e i treni Pendolino.

Nel 2010, dopo la vendita del gruppo Giugiaro alla Volkswagen, Cingolani, diventando titolare dello storico marchio Bertone, ha fondato Bertone Design, una società che si occupa di product design e industrial design. Nel 2020, ha acquisito New Crazy Colors, consentendo a Bertone Design di controllare l’intera filiera produttiva. Oggi, le aziende sotto la guida di Cingolani lavorano nel settore dell’interior design e collaborano con brand di alta gamma nel campo della moda, sempre con un occhio attento alla qualità e all’unicità dei progetti.

Il Premio Panda d’Oro: una celebrazione dell’eccellenza

Il Premio Panda d’Oro celebra l’eccellenza italiana in Cina. Aziende di rilievo come Fincantieri, Alfa Romeo, Pelliconi, Ferrero e Boeri erano presenti, dimostrando quanto l’Italia sia capace di fare sistema anche a migliaia di chilometri di distanza.

L’evento di quest’anno è stato particolarmente significativo, non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la qualità delle performance e delle iniziative organizzate. La serata si è svolta presso il W Shanghai hotel, un grattacielo sul Bund, che ha visto la partecipazione di molti imprenditori cinesi e di rappresentanti di 80 aziende leader di settore.

Una serata di cultura e business

La cerimonia è stata scandita da performance musicali che hanno messo in risalto le tradizioni dei due paesi. Uno dei momenti più emozionanti è stato l’esibizione della mezzo-soprano Valentina Volpe Andreazza, che ha presentato un brano inedito intitolato “Marco Polo”. Accompagnata dal conduttore d’orchestra Roberto Fiore e dalla Shanghai Nova Sinfonietta, l’esibizione ha creato un ponte culturale tra Italia e Cina, celebrando i 700 anni dalla morte del celebre viaggiatore veneziano.

Non sono mancati contributi dalla tradizione musicale cinese. Due cantanti d’opera, Li Mengshi (soprano) e Guo Mingxin (tenore), insieme a due studentesse del Suzhou Kunqu Opera Theatre, hanno arricchito la serata con esibizioni che hanno portato il Kunqu, patrimonio intangibile della Cina, all’interno dell’evento.

Eccellenza culinaria e networking

Un altro punto di forza dell’evento è stata la presenza della Federazione Italiana Chef, che ha deliziato i partecipanti con una selezione di piatti italiani accompagnati dai migliori vini offerti dai principali sponsor F&B: INALCA, LunaNera, SinoDrink e VM Fine Wine. Questo momento di convivialità ha permesso ai partecipanti di gustare le eccellenze enogastronomiche italiane, favorendo il networking e la creazione di nuove opportunità di business.

Aldo Cingolani: un esempio di leadership e innovazione

Aldo Cingolani, premiato durante la serata, ha rappresentato un esempio tangibile di come le aziende italiane possano eccellere nel contesto internazionale. Il premio ricevuto è una testimonianza del suo impegno nel promuovere l’eccellenza italiana all’estero.

Aldo Cingolani è stato premiato al Galà delle Eccellenze italiane nel 2021, nell’ambito dell’omonimo progetto promosso dallo Storytailor Piero Muscari, che mira a raccontare e premiare le storie di eccellenza italiana.

Condividi questo articolo