ENTRA ANCHE TU 

NEL MONDO DELLE ECCELLENZE ITALIANE.

Made in italy, la valorizzazione del brand con il master di Brand Ambassador

Un master per ambasciatori del Made in Italy sponsorizzato dalle aziende

Obiettivo: valorizzazione del Made in Italy e creazione ambasciatori professionali  in grado di comunicare e promuovere i valori dell’Italian Style nel mondo

Un master tutto nuovo per Brand Ambassador, dedicato alla valorizzazione dei brand del Made in Italy, sostenuto da Unindustria Treviso, Confindustria Veneto e da numerose aziende del territorio; fra loro partner di eccellenza come Veneta Cucine, Arper, Alf e Magis, sponsor le aziende Antrax IT, De’ Longhi Appliances, Ditre, Homes, Elmar, Estel, Henry Glass, partner istituzionali Confindustria Padova e Confindustria Vicenza.

 

Il Master, promosso dal Gruppo Legno – Arredamento di Unindustria Treviso e compartecipato da Confindustria Veneto, nasce con l’’obiettivo di definire un percorso di alta formazione in gestione e valorizzazione del Made in Italy in tutti i settori e creare ambasciatori professionali – sia junior che executive – in grado di comunicare e promuovere i valori dell’Italian Style nel mondo.

Il brand Made in Italy è inteso non solamente come produzione localizzata nel nostro Paese, ma come percezione del prodotto nel suo insieme: rappresenta un vero e proprio asset immateriale, in grado di proiettare all’’estero le imprese italiane. Secondo una studio di Kpmg, il Made in Italy è il terzo marchio più noto al mondo dopo Coca-Cola e Visa e, dai dati di Brand Finance, il valore generato dall’italianità dei prodotti pesa per 200 miliardi di dollari.

Brand Ambassador è un percorso di alta formazione realizzato da CUOA Business School dedicato appunto alla gestione e valorizzazione del Made in Italy, con approfondimenti anche sul tema del design. Si compone di due percorsi: un master full time per giovani laureati e una serie di seminari e case history aperti anche al target executive (imprenditori, manager, professionisti).

Focus del percorso formativo è lo sviluppo di competenze specialistiche e trasversali fondamentali per governare e sviluppare la funzione commerciale nelle aziende design oriented, nel segno del concetto di “vendere meglio” il Made in Italy nel mondo e diventare ambasciatori dell’Italian Lifestyle, trasmettendo i valori di identità, bellezza e qualità dei prodotti e brand del Made in Italy.

Fonte: Adnkronos

 

Condividi questo articolo